
Anche quest’anno il Giorno della Memoria coincide con guerre e stragi di civili e militari così come accadde
durante il secondo conflitto mondiale ed in tutte le guerre della storia dell’umanità.
La legge istitutiva del giorno della memoria sollecita tutte le Istituzioni ed in particolare le scuole a ricordare
gli orrori della shoah, delle dittature, del fascismo e del nazismo, ma è facile constatare che molti, troppi,
dimenticano di raccontare ai giovani, e soprattutto agli studenti, quel che accadde, e che continua ad
accadere.
AMPA venticinqueaprile, impegnata in un lungo ciclo di incontri nelle scuole e con le Istituzioni, apprezza
tutte le iniziative programmate in occasione del Giorno della Memoria ed in particolare aderisce:
- agli “Incontri” sul tema “ESSERE MEMORIA” organizzati dell’Archivio di Stato di Reggio Calabria nei
giorni 24 e 27 gennaio; - al seminario di studio “LA MEMORIA: LE MEMORIE” del 27 gennaio, organizzato da Proteo Fare
Sapere Calabria e CIDI di Reggio Calabria presso il Liceo Scientifico “A. Volta”; - alla manifestazione del 27 gennaio (ore 16:00) “UN FIORE PER LA MEMORIA” in ricordo degli
“internati e deportati nei lager nazisti”, organizzato da ANEI ed ANPC; - all’iniziativa della Città Metropolitana di Reggio Calabria, che ha programmato per le ore 18:00 di
lunedì 27 gennaio la manifestazione “GIORNATA DELLA MEMORIA delle vittime dell’Olocausto”
presso Palazzo Alvaro.
Reggio Calabria, 23 gennaio 2025