



Il Comitato Croce Rossa Italiana Comitato di Gioia Tauro, ha aderito alla campagna M’ iIllumino di Meno organizzata su scala nazionale dalla trasmissione “Caterpillar” di Rai Radio Due e svolto le attività giovedì 20 febbraio presso la Scuola Stella Maris ,coinvolgendo l’intero Istituto Comprensivo Pentimalli-PaoloVI, diretto dal prof. Domenico Pirrotta, nelle azioni di Spegnimento in occasione della Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Consapevoli.
M’illumino di Meno è la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili ideata nel 2005 da Rai Radio2 con la trasmissione Caterpillar e si celebra ogni anno il 16 febbraio per diffondere la cultura della sostenibilità ambientale e del risparmio delle risorse.
La Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili è stata istituita dal Parlamento con la Legge n. 34/2022.
L’edizione 2025 è dedicata allo spreco energetico nel settore del fast fashion e alle alternative virtuose che promuovono il riuso e la valorizzazione degli abiti.
Gli alunni sono stati coinvolti in attività incentrate sulla diffusione di comportamenti atti a promuovere azioni che mitigano gli effetti negativi dei cambiamenti climatici per acquisire buone pratiche legate all’ambiente ed in particolare sugli sprechi energetici e sugli stili di vita sostenibili.
Infatti non è mancato lo spegnimento delle luci.
Nella Scuola Stella Maris ,i volontari del Servizio civile Ambientale e Universale, unitamente ai volontari Cri, guidati da Maria Giovanna Ursida ,hanno dialogato con i bambini sull’importanza del risparmio energetico, sull’ impatto che le nostre azioni quotidiane hanno sull’ambiente ,al termine ai bambini sono stati consegnati simbolicamente dei lumi simbolicamente e spento le luci, proiettato un filmato seguito con molta attenzione.
La dott.ssa Maria Giovanna Ursida ringrazia il Dirigente dott. Domenico Pirrotta, il vice preside Mario Dal Torrione, la responsabile del Plesso Mirella Italiano e tutte le insegnanti.
Caterina Sorbara