
Facendo seguito all’ordinanza di divieto di scarico delle acque meteoriche nella rete fognaria delle acque nere del Sindaco del Comune di Castrolibero è stato fissato un incontro operativo tra il Presidente del Consorzio Valle Crati Avv. Maximiliano Granata, il Sindaco del Comune di Castrolibero Orlandino Greco e l’assessore Giovanni Greco. Si è rilevato che in concomitanza di precipitazioni atmosferiche si verifica il malfunzionamento di alcuni tratti della predetta rete fognante di acque nere con la conseguente fuoriuscita di liquami da alcuni pozzetti di ispezione posti sulle strade pubbliche. Quanto sopra si verifica a causa della immissione nella rete fognante comunale di acque bianche provenienti da fabbricati che hanno collegato, alla suddetta rete la raccolta delle acque meteoriche proveniente dalle coperture e dai terrazzi degli stessi immobili e delle relative aree di pertinenza. Dato che questa situazione provoca grave nocumento all’igiene pubblica ed all’ambiente , oltre che maggiori costi a carico di questo comune, derivanti dalla maggiore portata della condotta nella depurazione consortile dei liquami, si è deciso di intervenire congiuntamente Consorzio Valle Crati, Ufficio Manutenzione e Ufficio di polizia locale del Comune di Castrolibero, per provvedere ad effettuare congiuntamente puntuali controlli sui fabbricati del territorio comunale al fine di accertare quanto disposto dall’ordinanza. In settimana è previsto un protocollo d’intesa tra il Consorzio Valle Crati e il comune di Castrolibero, sottoscritto dal presidente Avv. Maximiliano Granata e il Sindaco Orlandino Greco. Lo dichiara il Presidente del Consorzio Valle Crati Avv. Maximiliano Granata.