

Il prossimo importante appuntamento sarà la presentazione del libro di Luigi De Magistris “POTERI OCCULTI – Dalla P2 alla criminalità istituzionale: il golpe perenne contro Costituzione e democrazia” e si svolgerà Sabato 26 aprile alle ore 18.00 a Polistena, nella sala Condello, in Via Francesco Jerace n. 32. Il prestigioso evento sarà aperto dai saluti di Michelangelo Tripodi, Presidente della Fondazione, vedrà gli interventi programmati di Michele Conia, Sindaco di Cinquefrondi, e di Giancarlo Costabile, Docente UNICAL Pedagogia dell’Antimafia e si terrà con la partecipazione dell’autore del libro, Luigi De Magistris.
Luigi De Magistris con il suo libro “Poteri occulti” della collana ‘Le terre’ di Fazi Editore torna ad occuparsi dei decenni angosciosi e inquietanti del dopoguerra italiano, tra intrecci mafiosi e silenziosi depistaggi delle logge massoniche, trattative torbide tra Stato e criminalità, terrorismo eversivo e servizi segreti, imprenditori senza scrupoli e finanzieri spregiudicati.
Protagonista da magistrato di scottanti inchieste su corruzione e criminalità organizzata, Luigi de Magistris in questo saggio evidenzia come la Repubblica italiana, da decenni, sia fortemente condizionata da poteri occulti, con collusioni che arrivano fino al cuore dello Stato. Questi poteri costituiscono un sistema spesso criminale e sempre più pervasivo, che intreccia mafie, massonerie più o meno deviate, servizi segreti, imprenditori, finanzieri, politici e perfino settori della magistratura. Negli ultimi trent’anni, in particolare, si è assistito a una crescente criminalità istituzionale: i poteri occulti si sono mimetizzati nelle istituzioni, utilizzate per finalità illegali e per colpire, attraverso la legalità formale, chiunque osi indagare o opporsi. Dalla Prima Repubblica a oggi – dalla strategia della tensione al piano di rinascita democratica della Loggia P2, dalla trattativa Stato-mafia alle politiche autoritarie e salva corrotti del governo Meloni – il libro ricostruisce il ruolo eversivo dei poteri occulti nella storia italiana: un vero e proprio “golpe perenne” contro la Costituzione e la democrazia. De Magistris documenta come operano le nuove mafie, al tempo del neoliberismo e denuncia la dilagante corruzione e la rinascita di una P2 trasversale ai partiti, dedita alla rapina delle risorse pubbliche. Analizzando fatti e vicende che pochi hanno il coraggio di raccontare, Poteri occulti è una lettura per conoscere le profonde connessioni tra politica, affari, criminalità e poteri segreti e al contempo un appello per un risveglio politico, etico e civile.
La presentazione del libro sarà l’occasione per un ricordo di Papa Francesco, scomparso il 21 aprile, e per un momento di raccoglimento in sua memoria.
Tutti i cittadini sono invitati a partecipare.
Polistena, 23.04.2025
FONDAZIONE GIROLAMO TRIPODI