
L’80° della FESTA della LIBERAZIONE deve costituire un appuntamento grande, straordinario ed unitario per tutti coloro che si riconoscono pienamente nelle parole che Piero Calamandrei rivolse ai giovani nel 1955 “Se voi volete andare in pellegrinaggio nel luogo dove è nata la nostra Costituzione, andate nelle montagne dove caddero i partigiani, nelle carceri dove furono imprigionati, nei campi dove furono impiccati”. L’appuntamento a Reggio Calabria sarà anche quest’anno all’interno della Villa Comunale davanti alla Stele del Partigiano, alla cui base è stata riprodotta su una targa la frase di Piero Calamandrei; Stele del Partigiano sulla quale è stata incisa nel 1944 una iscrizione che è stata recentemente ripristinata grazie alla disponibilità della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Reggio Calabria e Vibo Valentia, che ha accolto la richiesta di AMPA venticinqueaprile; Stele del Partigiano presso la quale nel 1994 il Sindaco Italo Falcomatà scelse di realizzare l’iniziativa della FESTA della LIBERAZIONE.
AMPA venticinqueaprile aderisce e partecipa a tutte le iniziative organizzate dai Sindaci dei Comuni della Città Metropolitana di Reggio Calabria. AMPA venticinqueaprile apprezza e partecipa alle iniziative del 24 e del 26 Aprile 2025 organizzate dalle associazioni ANPC ed ANEI:
- “LA CAMMINATA DELLA LIBERAZIONE – PERCORSO STORICO SULLE VIE DEGLI ANTIFASCISTI DI
REGGIO CALABRIA”, programmata per le ore pomeridiane di giovedì 24 aprile 2025; - “L’ALTRA LIBERAZIONE – La storia degli Internati Militari Italiani”, programmata per le ore
pomeridiane di sabato 26 aprile 2025 presso il MUSEO NAZIONALE DEL BERGAMOTTO di Reggio C.
Reggio Calabria, 23 aprile 2025