
ALTOMONTE (Cs), lunedì 24 marzo 2025 – Con la brigata Barbieri, l’identità enogastronomica Made
in Calabria conquista la Capitale. Ad Agricoltura È, il villaggio enogastronomico inaugurato questa
mattina (lunedì 24) dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, le produzioni di qualità e le
ricette della tradizione hanno fatto il pieno di apprezzamenti.
ANCHE GIMMY GHIONE VISITA STAND BARBIERI
Allestito in Piazza della Repubblica nel cuore di Roma, in programma fino a mercoledì 26 marzo,
l’evento al quale la squadra Barbieri con Enzo e Michele, stanno rappresentando la regione, è stato
voluto dal Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste Francesco Lollobrigida,
per celebrare l’anniversario dei Trattati di Roma. CON GALLO AD EVENTO IN PIAZZA DELLA REPUBBLICA
E proprio il Ministro Lollobrigida, accolto dall’assessore regionale all’agricoltura e alle minoranze
linguistiche Gianluca Gallo, e gli altri ospiti illustri, rappresentanti del mondo dello spettacolo, del
cinema e della televisione che si sono affacciati sullo stand della Calabria Straordinaria, come l’inviato
del Tg satirico Striscia la Notizia, Jimmy Ghione, sono stati letteralmente calamitati dai profumi e
colori delle ricette preparate dalla brigata guidata dai Barbieri: dal Riso di Sibari alla crema di
cardoncelli e dai km di zafarani cruschi che, si sa, uno tira l’altro.
PANIERE AGROALIMENTARE E PRODUZIONI DI QUALITÀ, PIENO DI APPREZZAMENTI
Dai tagliolini al tartufo calabrese, alle lagane con fagiolo poverello bianco di Mormanno, fino ai filej
con ‘nduja e crema contadina. Sono questi gli piatti che saranno proposti durante la tre giorni insieme
ai prodotti DOP e IGP calabresi come la Cipolla Rossa di Calabria IGP di Tropea, il finocchio IGP di
Isola Capo Rizzuto, il Pecorino Crotonese e le patate della Sila. Sui banchi d’assaggio ci saranno
anche i pani chini, il tradizionale pane scavato e riempito di peperoni e patate e broccoli e salsiccia.
E poi ci saranno le crostate con confettura di fragole e di limoni di Rocca Imperiale. Non
mancheranno le etichette di vini calabresi. 15 ANNI INAP, MARTEDÌ 25 EVENTO ALLA CAMERA DEI DEPUTATI CON ON. GADDA
Il Senso dell’INAP: 15 anni di impegno per il Pane Artigianale. Ricerca, formazione e promozione per
un patrimonio della tradizione italiana. È, questo, il titolo dell’evento che domani, martedì 25 marzo,
vedrà nella sala stampa della Camera, a Palazzo Montecitorio, protagonisti l’agrichef Enzo Barbieri e
Walter Cricrì, rispettivamente presidente e direttore dell’Istituto Nazionale Assaggiatori di Pane. Alla
presenza di Maria Chiara Gadda, Vice Presidente commissione Agricoltura della Camera dei Deputati,
prima firmataria della famosa Legge Antisprechi che introdurrà i lavori, l’evento sarà un momento
per presentare i risultati e le attività future dell’INAP nella promozione del Pane Artigianale come
patrimonio culturale e gastronomico nazionale, dell’Analisi Sensoriale per definirlo e valorizzarlo, con
un’attenzione particolare alla lotta allo spreco alimentare.
MERCOLEDÌ 26 AGRICHEF BARBIERI OSPITE TG2
Del pane come prodotto identitario ed espressione dei territori; della necessaria valorizzazione della
figura del degli assaggiatori di pane e della centralità dell’arte bianca come ingrediente fondamentale
della Dieta Mediterranea, parlerà mercoledì 26, ospite della redazione del TG2, l’Agrichef Enzo
Barbieri. – (Fonte: Hotel Ristorante Barbieri/Altomonte (Cs) – Comunicazione Strategica Lenin
Montesanto – Comunicazione & Lobbying)