
PIETRAPAOLA (CS), martedì 25 marzo 2025 – Dagli interventi di rifacimento dei marciapiedi sulla
Strada Statale 106, per garantire la massima sicurezza a tutti gli utenti della strada, tanto ai mezzi
su gomma che ai pendoni; ad un’attenta manutenzione straordinaria delle strade maggiormente
dissestate sull’intero perimetro comunale. È di oltre un milione e mezzo, tutti fondi extrabilancio,
l’investimento promosso dall’Amministrazione Comunale per elevare gli standard di qualità nella
viabilità e garantire la rigenerazione urbana con zero consumo di suolo.
IL SINDACO: OPERE FINANZIATE CON FONDI EXTRA-BILANCIO
È quanto fa sapere il Sindaco Manuela Labonia sottolineando l’impegno dell’Amministrazione
Comunale nella programmazione degli interventi utili ad una migliore fruizione del territorio
comunale. 825 MILA EURO PER MANUTENZIONE RETI VIARIE E INFRASTRUTTURE ALLA MARINA
Alla Marina, l’obiettivo perseguito è stato quello di elevare i livelli minimi di sicurezza in particolare
per i pedoni. Nel rifacimento della pavimentazione dei marciapiedi esistenti è stata data priorità a
quelli maggiormente vetusti e ammalorati. Particolare attenzione è stata investita nell’abbattimento
delle barriere architettoniche per facilitare e ridurre i tempi di attraversamento pedonale. Gli
interventi di riqualificazione del piano di calpestio hanno tenuto conto del flusso di utilizzo. La
scelta dei materiali è stata dettata dalla continuità con quelli già presenti, come in piazza De
Mundo e sul Lungomare.
MARCIAPIEDI SU SS 106, 3125 MQ DI NUOVA PAVIMENTAZIONE
A ridosso della Strada Statale 106, in entrambe le direzioni, Taranto e Reggio Calabria, sono stati
posati 3 mila e 125 metri quadrati di pavimentazione in monostrato vulcanico dell’Etna. Sono stati
ricostruiti in conglomerato bituminoso i tratti carrabili e le pendenze verso le caditoie. Gli interventi
hanno interessato anche la sistemazione della raccolta delle acque superficiali. Sono stati messi a
dimora alberi, cestini portarifiuti e altre attrezzature per garantire gli standard minimi lungo tutto il
tratto. RECUPERATO E RICOSTRUITO PICCOLO PONTE NEL CENTRO STORICO
Finanziato dal Ministero dell’Interno, per un importo complessivo di 15 mila euro, si è intervenuti
con la manutenzione su tratti di strade comunali che avevano bisogno urgente di manutenzione
con interventi di bitumazione: è stato pavimentato un tratto di marciapiede su via Risorgimento ed
è stato ricostruito un piccolo ponte al centro storico.
NELL’EX EDIFICIO URSO UNO SPAZIO DI CO-WORKING
Frutto di una convenzione tra più comuni, con Cariati comune capofila, l’intervento di
rigenerazione urbana, culturale e sociale dell’edificio, ex proprietà Urso, nel centro storico, per un
importo di circa 700 mila euro, è destinato a ridurre fenomeni di marginalizzazione e degrado
sociale, a migliorare la qualità del decoro urbano e del tessuto sociale e ambientale. In particolare,
si interverrà per garantire la staticità dell’edificio; migliorare la duttilità degli elementi resistenti;
sarà realizzata ex-novo la struttura portante del tetto e solidarizzata con la struttura sottostante;
saranno ricostruiti solai in legno; realizzati nuovi intonaci e pavimenti e nuovi infissi. L’edificio
ospiterà uno spazio innovativo di co-working che permetterà a privati e aziende di sviluppare idee
e favorire lo scambio di opportunità, condivisione, competenze e progetti. – (Fonte: Comune di
Pietrapaola/Cs – Comunicazione Istituzionale/Strategica – Lenin Montesanto Comunicazione &
Lobbying).