
Dopo il tradizionale taglio del nastro e la benedizione impartita da don Gianni Gentile, parroco della parrocchia Maria SS. di Porto Salvo; Giovanni Cedro segretario cittadino ha subito ringraziato tutti i presenti e il sindaco Scarcella per la fiducia, e si è soffermato sull’importanza della sede che sarà punto di riferimento per la politica ed in particolare per i giovani.
Infine Cedro ha presentato i componenti del direttivo: Angelo Paiano, Fiorella Bonio, Maria Pia Gentiluomo, Paolo Antonio Albanese, Manuela Borgese, Simona Leto e Michele Filandro con il ruolo di coordinatore.
Subito dopo il sindaco Scarcella, dopo aver ringraziato tutti i presenti; i sindaci e gli amministratori di Forza Italia; gli esponenti di Fratelli D’Italia e dell’UDC; la Giunta Comunale e i Consiglieri; ha affermato:” Gioia Tauro ha bisogno di rinnovamento, di linfa nuova, queste sede è a disposizione non solo della città ma di tutti i 33 Comuni della Piana del Tauro”.
A seguire l’on. Giovanni Arruzzolo segretario provinciale Forza Italia di Reggio Calabria e Deputato della Repubblica si è soffermato sulla presenza dei giovani nel partito che contribuiranno alla costruzione di una nuova Calabria.
La vittoria di Simona Scarcella è stata per noi una delle vittorie più belle, siamo orgogliosi del lavoro che sta portando avanti e che darà un nuovo volto a Gioia Tauro”.
L’on. Francersco Cannizzaro segretario regionale Forza Italia della Calabria e vice capogruppo alla Camera dei Deputati ha affermato:” Simona Scarcella rappresenta l’emblema della legalità e della trasparenza, questa sede rappresenta un presidio di valori di libertà e legalità. Presto Gioia Tauro avrà una risposta di carattere internazionale.
L’evento si è concluso con la degustazione del gelato “Forza Italia” ideato dal maestro Salvatore Ravese eccellenza della città.
Caterina Sorbara