



Si è svolto a Taurianova, presso l’anfiteatro della villa comunale A. Fava un flashmob per dare un forte segnale, dopo l’aggressione subita da una donna, che tranquillamente stava leggendo un libro in villa.
Un’iniziativa semplice, ma fortemente simbolica.
Erano presenti in tantissimi, ognuno con il proprio il proprio libro, tutti insieme a leggere, non solo nel segno della solidarietà, ma anche per dare un forte segnale sui temi del rispetto, l’educazione e il buon vivere civile.
Tra i libri ricordiamo: Vito Teti, Italo Calvino, Michela Murgia, Dostoevskij , Coelho, saggi storici e libri per ragazzi. Nino Spirlì già governatore della Calabria, ha partecipato simbolicamente inviando il libro che sta attualmente leggendo.
L’avv.Anna Maria Fazzari Presidente della consulta delle Associazioni ha affermato:” E’ stato un fatto gravissimo, e oltre ad aver voluto esprimere subito solidarietà, oggi siamo presenti perché è fondamentale, come città reagire. Serve un messaggio collettivo di civiltà, che metta al centro la cultura e il rispetto”.
Caterina Sorbara